Circular Thinking in Procurement: The Role of Training & Mindset Shifts

Il Leadership Group “Circular Procurement and EU Competitiveness” della Piattaforma Europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform) organizza, per il 7 Marzo 2025, un Circular Talk sul tema "Circular Thinking in Procurement: The Role of Training & Mindset Shifts”.
Il webinar è incentrato sull'importanza della formazione e necessità di un cambiamento culturale per perseguire una maggiore sostenibilità ambientale nelle procedure di acquisto. Ci saranno esempi pratici di acquisti circolari a livello europeo ed esperienze di formazione e capacity building. La sessione si concluderà con una discussione con l'opportunità per i partecipanti di interagire con i relatori.
L’evento, gratuito, in lingua inglese e in modalità online, si terrà dalle 11.00 alle 12.30.
All’interno del webinar, Cristina Peretti, del CNR presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, effettuerà una presentazione dal titolo “GPP in Italy: a driver of the Circular Economy. The Liguria region’s experience with the EU CE-PRINCE Project”.
La presentazione esplorerà il ruolo degli Appalti Pubblici Verdi nel guidare le politiche italiane sull'economia circolare e la transizione ecologica, enfatizzando l'approccio del ciclo di vita come metodologia chiave. Inoltre, mostrerà come gli obiettivi di circolarità siano integrati nei CAM attraverso un caso concreto nel settore tessile. Verranno inoltre evidenziate le iniziative in corso del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per aumentare le competenze nell'applicazione del GPP. Il caso studio della Regione Liguria sarà presentato nel contesto del progetto Interreg Central Europe CE-PRINCE, che mira a promuovere l'economia circolare nell'Europa centrale attraverso l’applicazione del GPP, mediante attività di capacity building per il settore pubblico e privato.